Un brano per orchestra d'archi profondamente emotivo e cinematografico. Inizia con melodie solenni e luttuose che si gonfiano in un crescendo potente e straziante, prima di ritirarsi in una tranquilla contemplazione. Perfetto per scene di film drammatiche, commemorazioni toccanti e momenti di profonda tragedia o riflessione.
Un monumentale brano orchestrale che si sviluppa da un'introduzione cupa e riflessiva fino a un climax fragoroso e drammatico. Archi impetuosi e ottoni potenti creano un'atmosfera di epica lotta, profonda perdita e sacrificio eroico. Ideale per trailer cinematografici, documentari di guerra e intense scene di videogiochi.
Coro etereo sintetizzato e pad ambient creano un paesaggio sonoro profondamente malinconico e suggestivo. Evoca profonda tristezza, riflessione e peso drammatico, ideale per scene cinematografiche di perdita, ricordo o narrazioni toccanti.
Un brano orchestrale profondamente emotivo e drammatico. Una melodia solitaria e lamentosa si snoda attraverso potenti arrangiamenti di archi e percussioni fragorose, culminando in un tragico ed epico climax. Ideale per scene cinematografiche di perdita, sconfitta, drammi storici e riflessioni solenni.
Un pezzo orchestrale potente e solenne, che si apre con un violoncello solista malinconico che si sviluppa in un crescendo epico e cinematografico. Caratterizzato da ottoni impetuosi, archi drammatici e percussioni fragorose, è ideale per trasmettere tragedia, perdita eroica e le conseguenze di un conflitto in film, trailer e videogiochi.
Un brano orchestrale profondamente commovente e solenne, caratterizzato da una melodia malinconica di legni su un rullante processionale. Archi lussureggianti e ottoni potenti creano un climax drammatico ed emozionante. Ideale per scene di perdita, riflessione, drammi storici o le conseguenze di un conflitto.
Archi rigogliosi e ampi e voci emotive in duetto maschile/femminile creano un'atmosfera profondamente cinematografica e drammatica. La traccia si sviluppa da un'apertura cupa e intima a un ritornello potente e anthemico, perfetto per narrazioni epiche, scene di film toccanti, trailer potenti e documentari che esplorano temi di perdita e speranza.