After 10 years in the streaming world, I’ve taken all my music down from Spotify and other platforms. The system has become toxic for independent artists — and I won’t be part of it any longer. This is not a loss for anyone: my music has always been freely available here on this website for listening and download. I’ll write more about this soon on my blog. Here’s a great video by a lawyer that explains what’s going on.

The Backrooms Music Vol. 12 by Sascha Ende

Un vasto e misterioso paesaggio sonoro si dispiega con droni profondi e pad eterei, creando lentamente tensione. Synth pulsanti e un ritmo incalzante emergono, crescendo in un potente climax epico con massicci archi ibridi orchestrali e percussioni fragorose. Perfettamente realizzato per trailer cinematografici ad alta tensione, intense sequenze di videogiochi e pubblicità tecnologica futuristica.

Un vasto e misterioso paesaggio sonoro si dispiega con droni profondi e pad eterei, creando lentamente tensione. Synth pulsanti e un ritmo incalzante emergono, crescendo in un potente climax epico con massicci archi ibridi orchestrali e percussioni fragorose. Perfettamente realizzato per trailer cinematografici ad alta tensione, intense sequenze di videogiochi e pubblicità tecnologica futuristica.
Fin dai primi istanti, questa traccia si afferma come uno strumento cinematografico di prima qualità. Inizia con un drone profondo e sotterraneo che crea immediatamente un senso di spazio vasto e misterioso, perfetto per le riprese iniziali di un mondo inesplorato, una vista dello spazio profondo o la presentazione di un'innovativa tecnologia. L'introduzione di pad eterei ed evolutivi intorno al decimo secondo aggiunge uno strato di complessità emotiva; è inquietante ma bello, suggerendo meraviglia mescolata a un palpabile senso di disagio. Questa sezione è il sogno di un montatore per creare un tono contemplativo ma pieno di suspense in documentari, film di fantascienza o introduzioni di videogiochi di alto livello. L'arrangiamento è magistralmente ritmato. Il graduale gonfiarsi della sezione di archi ibridi intorno a 0:32 è il punto in cui la traccia annuncia veramente il suo potenziale epico. Non ha fretta, ma lascia che la tensione si accumuli organicamente. L'introduzione del sottile arpeggio di synth pulsante a 1:04 è un punto di svolta fondamentale, che inietta un senso di slancio in avanti ed energia nervosa. Questo è il momento in una pubblicità in cui si inizierebbe un montaggio di tagli rapidi, aumentando l'attesa per la rivelazione di un prodotto. Per un podcast, questo serve come un incredibile sottofondo per un narratore che imposta una narrazione ad alto rischio. Dove questa traccia eccelle veramente è nel suo climax esplosivo, che inizia subito dopo il secondo minuto. Il passaggio dalla tensione atmosferica alla potenza percussiva totale è immenso e profondamente soddisfacente. La batteria è massiccia, incisiva e moderna, fondendo la grinta elettronica con il peso orchestrale. Questa sezione è pura adrenalina. È fatto su misura per i trailer di film di successo, le epiche battaglie con i boss in un videogioco o la rivelazione finale e trionfante in una pubblicità di automobili. Il sound design è impeccabile; ogni colpo ha peso e l'ampia immagine stereo rende l'esperienza incredibilmente coinvolgente. La sua usabilità è fuori scala: la classica struttura in tre atti offre chiari punti di editing per qualsiasi professionista dei media che cerchi di creare una sequenza potente ed emotivamente risonante. Questa non è solo musica di sottofondo; è un motore narrativo.
Sponsorizzato gentilmente da
Mobilapp.io - Servizi digitali per concessionari
© 2025 | Creato con molto da Sascha Ende | Contatto / Impressum | Informativa sulla privacy | Website status / Report problem | US