The Backrooms Music Vol. 3 by Sascha Ende

Droni profondi e risonanti creano una base di suspense, mentre synth eterei, simili a cori, fluttuano in un vasto paesaggio sonoro cavernoso. Questa traccia inquietante e atmosferica è perfetta per instillare un senso di mistero, isolamento e tensione in film horror, thriller psicologici e videogiochi di fantascienza. L'arrangiamento minimalista mantiene una costante sensazione di disagio, rendendola una colonna sonora ideale per scene che esplorano luoghi abbandonati, fenomeni paranormali o l'ignoto profondo. La sua produzione pulita assicura che si adatti perfettamente sotto dialoghi o narrazioni.

The Backrooms Music Vol. 3
Droni profondi e risonanti creano una base di suspense, mentre synth eterei, simili a cori, fluttuano in un vasto paesaggio sonoro cavernoso. Questa traccia inquietante e atmosferica è perfetta per instillare un senso di mistero, isolamento e tensione in film horror, thriller psicologici e videogiochi di fantascienza. L'arrangiamento minimalista mantiene una costante sensazione di disagio, rendendola una colonna sonora ideale per scene che esplorano luoghi abbandonati, fenomeni paranormali o l'ignoto profondo. La sua produzione pulita assicura che si adatti perfettamente sotto dialoghi o narrazioni.
00:00 /  01:48
Clicca qui
528
30
0
instrumental
Very slow

Musica simile (10)

The Backrooms Music Vol. 9
Un brano elettronico misterioso e atmosferico, guidato da intricati arpeggi di synth e da un profondo sub-basso pulsante. L'atmosfera è tesa e inquisitiva, che cresce lentamente con pad cinematografici e un motivo melodico minimalista. Perfettamente adatto per thriller di fantascienza, scene di spionaggio aziendale, vetrine tecnologiche e contenuti che richiedono una colonna sonora moderna e sofisticata.
00:00 /  03:24
Clicca qui
3.2k
323
2
instrumental
Slow
Halloween 2025 Vol. 5
Tessiture corali spettrali e inquietanti pad di synth creano un'atmosfera di profonda suspense e mistero. Questa traccia si sviluppa lentamente, stratificando suoni inquietanti per generare un palpabile senso di terrore. Ideale per film horror, indagini paranormali, documentari true crime e scene di videogiochi pieni di suspense.
00:00 /  02:25
Clicca qui
626
49
3
choir, female
Very slow
The Horror Maschine 1
Sottofondo cinematografico profondamente inquietante progettato per creare suspense ed evocare terrore. Caratterizzato da droni bassi e minacciosi, effetti di archi alti e dissonanti ed elementi percussivi affilati e ritmici che si intensificano gradualmente. Perfetto per film horror, sequenze thriller, scene del crimine o momenti di videogiochi che richiedono una tensione palpabile.
00:00 /  01:52
Clicca qui
18.1k
1.3k
13
instrumental
Slow
The Horror Maschine 2
Un'atmosfera intensamente oscura e piena di suspense, costruita con percussioni industriali, un sound design inquietante, trame di cori spettrali e colpi distorti e incalzanti. Perfetta per horror, thriller, momenti intensi di videogiochi o per creare un senso di terrore e urgenza.
00:00 /  06:21
Clicca qui
4.2k
295
6
choir
moderate
Stalker Heart of Chornobyl Atmosphere 19
Pad atmosferici in evoluzione e texture sparse e malinconiche creano un paesaggio sonoro profondamente immersivo e desolato. Perfetto per creare tensione, evocare mistero o sottolineare momenti introspettivi in film, documentari e giochi.
00:00 /  02:12
Clicca qui
2.4k
162
4
instrumental
Very slow
Halloween Atmosphere 2018
Un sound design inquietante si fonde con toni dissonanti e percussioni tese per creare un'atmosfera profondamente inquietante e piena di suspense. Perfetto per scene horror, thriller psicologici, attrazioni spettrali o ambienti di videogiochi oscuri dove costruire il terrore è fondamentale.
00:00 /  04:31
Clicca qui
18.2k
1.2k
18
instrumental
Slow
Kindergarten Story - Strange Events
Misterioso e sottilmente inquietante brano strumentale caratterizzato da delicate melodie simili a campane intrecciate con texture di synth in evoluzione. Crea un'atmosfera di suspense e ipnotica, ideale per scene che necessitano di un tocco di mistero o di sfumature giocosamente oscure.
00:00 /  02:26
Clicca qui
1.7k
97
5
instrumental
moderate
Drones over New Jersey
Droni synth profondi si fondono con texture metalliche risonanti e sound design ambientale in evoluzione. Crea un'atmosfera profondamente oscura, misteriosa e piena di suspense, ideale per fantascienza, horror, thriller o per rappresentare ambienti vasti e desolati.
00:00 /  02:42
Clicca qui
1.9k
84
2
instrumental
Very slow
The Backrooms Music Vol. 5
Bassi profondi e risonanti e pad di synth eterei e fluttuanti creano un paesaggio sonoro vasto e coinvolgente. Questa traccia atmosferica evoca un profondo senso di mistero, isolamento e una silenziosa tensione. Ideale per sottolineare scene di esplorazione in film di fantascienza, thriller psicologici, documentari su luoghi abbandonati o ambienti di videogiochi pieni di suspense.
00:00 /  02:19
Clicca qui
428
17
0
instrumental
Very slow
Stalker Heart of Chornobyl Atmosphere 6
Texture synth oscure ed evolutive e droni inquietanti creano un paesaggio sonoro coinvolgente e pieno di suspense. Ideale per tensione atmosferica, mistero, horror e scene di fantascienza.
00:00 /  02:11
Clicca qui
825
29
1
instrumental
Very slow
Fin dal primo secondo, questo brano si afferma come un capolavoro nel sound design atmosferico. Non è tanto una canzone quanto un ambiente attentamente costruito: uno spazio sonoro che avvolge immediatamente l'ascoltatore in un profondo senso di isolamento e mistero. La base è un drone di sub-basso profondo e risonante che sembra quasi fisico, creando una tensione palpabile che non si risolve mai completamente. Questo è il tipo di presenza low-end che fa miracoli in un cinema o con le cuffie, radicando il pezzo in una sensazione di immensa e inquietante scala.

Sospese sopra questa oscura base ci sono eteree texture di synth simili a un coro. Sono incredibilmente belle, portando una qualità malinconica, quasi funerea, che è incredibilmente efficace per la narrazione. Questi pad vanno e vengono con lunghe code di riverbero cavernose, suggerendo un luogo vasto e vuoto: una cattedrale abbandonata, un desolato pianeta alieno o le profondità dell'oceano. Il sound design è impeccabile; ogni elemento ha il suo posto nell'ampio campo stereo, contribuendo a un'esperienza profondamente coinvolgente e tridimensionale. C'è una netta mancanza di ritmo, che è un punto di forza fondamentale qui. Evitando un ritmo tradizionale, il brano rimane un letto puramente atmosferico, perfetto per sedersi sotto dialoghi o voci fuori campo senza distrazioni.

Per le applicazioni multimediali, questa traccia è una miniera d'oro per generi specifici. Per qualsiasi regista o sviluppatore di giochi che lavori nell'horror, nel thriller psicologico o nella fantascienza speculativa, questo è un pezzo di riferimento. Immagina questo come sottofondo a una lenta panoramica attraverso un paesaggio desolato e coperto di nebbia, o come audio ambientale per una sequenza di esplorazione in un gioco survival horror. È perfetto per i documentari che esplorano misteri irrisolti, indagini paranormali o fenomeni dello spazio profondo. La natura sostenuta e non invadente lo rende incredibilmente versatile per creare un'atmosfera durante lunghe scene. Potrebbe funzionare come introduzione a un podcast true-crime, creando un tono agghiacciante prima ancora che la storia inizi. Sebbene la sua nicchia sia specifica, all'interno di quella nicchia, la sua usabilità è fuori scala. È uno strumento professionale di alta qualità progettato per evocare una risposta emotiva molto specifica e potente.
Sponsorizzato gentilmente da
Mobilapp.io - Servizi digitali per concessionari
© 2025 | Creato con molto da Sascha Ende | Contatto / Impressum | Informativa sulla privacy | Website status / Report problem | US