Cinematic Desert 1 by Sascha Ende

Brano strumentale atmosferico e malinconico con strumenti a fiato e texture ampie, che evoca vasti paesaggi e stati d'animo contemplativi. Ideale per documentari, scene introspettive o progetti che necessitano di un senso di solitudine e grandiosità.

Cinematic Desert 1
Cinematic Desert 1
05.09.2024
Brano strumentale atmosferico e malinconico con strumenti a fiato e texture ampie, che evoca vasti paesaggi e stati d'animo contemplativi. Ideale per documentari, scene introspettive o progetti che necessitano di un senso di solitudine e grandiosità.
00:00 /  02:59
Clicca qui
6.7k
479
13
instrumental
Slow

Musica simile (10)

Story Of A Sunflower
Melodie pianistiche delicate e in evoluzione creano un'atmosfera sentita e riflessiva. Texture sottili costruiscono una profondità emotiva, perfetta per momenti cinematografici toccanti, scene introspettive o un'ambienza di sottofondo serena. Calma, speranzosa e splendidamente sobria.
00:00 /  02:28
Clicca qui
12.3k
1.1k
13
instrumental
Slow
Blockbuster Atmosphere 9 (Sadness)
Profondamente malinconico e suggestivo, con toni ossessionanti simili al pianoforte e pad di synth spaziosi. Crea un'atmosfera toccante e introspettiva, perfetta per scene di tristezza, riflessione o contemplazione silenziosa. Essenziale, cinematografico ed emotivamente risonante.
00:00 /  02:29
Clicca qui
26.2k
1.9k
29
instrumental
Very slow
Beauty Of The Earth 4 - The dripping glacier
Toni delicati ed echi creano un'apertura gelida e atmosferica, che sboccia lentamente in un toccante brano orchestrale guidato da archi e flauto emotivi. Evoca vasti paesaggi, introspezione e una dolce malinconia. Ideale per colonne sonore cinematografiche, documentari naturalistici e scene drammatiche riflessive.
00:00 /  01:53
Clicca qui
1.4k
77
1
instrumental
Slow
Podcast Music Vol. 25 [Evening Calm]
Un brano etereo e profondamente emotivo guidato da un soulful strumento a corda solista, che si snoda attraverso delicati arpeggi di pianoforte e lussureggianti tappeti di archi cinematografici. Crea un'atmosfera serena, malinconica e contemplativa, perfetta per narrazioni introspettive, scene drammatiche o meditazioni guidate.
00:00 /  06:10
Clicca qui
808
42
1
instrumental
Very slow
She's gone again
She's gone again
02.12.2024
Delicate melodie di pianoforte arpeggiate si intrecciano con inquietanti vocalizzi femminili senza parole. Crea un'atmosfera di profonda intimità, malinconia e riflessione. Ideale per momenti cinematografici toccanti, scene introspettive o progetti che esplorano temi di perdita e memoria.
00:00 /  02:12
Clicca qui
1.8k
91
5
female
Slow
Sleepless
Sleepless
27.12.2011
Melodie malinconiche di pianoforte fluttuano su trame atmosferiche sottili, creando un'atmosfera profondamente riflessiva e toccante. Ideale per scene di film introspettive, sottofondi drammatici o narrazioni ponderate.
00:00 /  03:03
Clicca qui
3.6k
183
11
instrumental
Slow
History and Future
History and Future
31.07.2012
Pad di sintetizzatori eterei e arpeggi delicati si evolvono su un ritmo elettronico costante e pulsante. Crea un'atmosfera pensierosa, suggestiva e sottilmente speranzosa, perfetta per la tecnologia, presentazioni aziendali o momenti cinematografici riflessivi.
00:00 /  01:49
Clicca qui
2.9k
146
2
choir
moderate
Titles (DECISION)
Titles (DECISION)
15.05.2014
Traccia atmosferica e intensa con vocalizzi maschili emotivi, piano delicato e texture ambientali in evoluzione. Crea un'atmosfera riflessiva, leggermente malinconica ma al contempo piena di speranza, ideale per introduzioni cinematografiche, scene drammatiche e contenuti ponderati.
00:00 /  01:33
Clicca qui
2.8k
131
4
male
Slow
Angels In The Sky (slow)
Voci femminili eteree fluttuano su tappeti di synth scintillanti e un ritmo delicato e pulsante. Crea un'atmosfera sognante, suggestiva e sottilmente edificante, perfetta per scene introspettive, sfondi ambient, visual tech o momenti di riflessione.
00:00 /  04:08
Clicca qui
1.6k
74
4
female
Slow
Circuit Dreams
Circuit Dreams
02.10.2024
Una delicata chitarra acustica e una voce femminile intima creano un'atmosfera pensierosa e malinconica, che sboccia gradualmente con caldi pad di synth e sottili texture elettroniche. Cresce emotivamente in un paesaggio sonoro cinematografico, ideale per scene introspettive, narrazioni sentite o per esplorare temi di tecnologia e connessione umana.
00:00 /  03:12
Clicca qui
1.5k
61
3
female
Slow
Questo brano strumentale dipinge immediatamente un quadro: immagina ampi spazi aperti, forse un paesaggio desertico sotto un vasto cielo. Ha un forte senso di atmosfera fin dall'inizio, soprattutto grazie all'uso prominente di uno strumento a fiato, che suona quasi come un flauto etnico, conferendogli un carattere unico. La produzione è pulita e permette agli strumenti di respirare, il che è cruciale per questo tipo di atmosfera spaziosa e cinematografica. L'arrangiamento è piuttosto minimale, basandosi su pad e percussioni sottili per sostenere la melodia principale. Emotivamente, tende al malinconico e al contemplativo, ma c'è anche un accenno di speranza intessuto, che impedisce che diventi troppo cupo. Per l'uso nei media, lo vedo bene in documentari, soprattutto quelli naturalistici o di viaggio, o forse come sottofondo in film che necessitano di momenti di riflessione o solitudine. In termini di standard del settore, gli elementi fondamentali ci sono sicuramente: l'atmosfera è chiara, la strumentazione è ben scelta e il mix è decente. Per elevarlo ulteriormente, forse esplorare un'immagine stereo leggermente più ampia e aggiungere sottili variazioni dinamiche nell'arrangiamento potrebbe migliorarne l'impatto complessivo e impedire che sembri troppo statico su durate più lunghe. Un tocco di profondità in più nella gamma bassa potrebbe anche aggiungere un po' più di peso senza sopraffare la delicata atmosfera. Nel complesso, un brano solido con un chiaro potenziale, soprattutto per progetti che cercano un'atmosfera cinematografica naturale, organica e leggermente malinconica.
Sponsorizzato gentilmente da
Mobilapp.io - Servizi digitali per concessionari
© 2025 | Creato con molto da Sascha Ende | Contatto / Impressum | Informativa sulla privacy | Website status / Report problem | US