After 10 years in the streaming world, I’ve taken all my music down from Spotify and other platforms. The system has become toxic for independent artists — and I won’t be part of it any longer. This is not a loss for anyone: my music has always been freely available here on this website for listening and download. I’ll write more about this soon on my blog. Here’s a great video by a lawyer that explains what’s going on.

Halloween Whispers by Sascha Ende

Paesaggio sonoro inquietante e carico di suspense, costruito con texture di synth agghiaccianti e elementi percussivi sottili e inquietanti. Perfetto per progetti horror, thriller o mystery che cercano una corrente sotterranea oscura e atmosferica.

Halloween Whispers
Halloween Whispers
03.09.2024
Paesaggio sonoro inquietante e carico di suspense, costruito con texture di synth agghiaccianti e elementi percussivi sottili e inquietanti. Perfetto per progetti horror, thriller o mystery che cercano una corrente sotterranea oscura e atmosferica.
00:00 /  02:38
Clicca qui
2.3k
159
4
instrumental
Slow
Bene, addentriamoci in questo brano. Prima impressione? Ha un'atmosfera ben definita, che ti colloca immediatamente in uno spazio di inquietudine. Il sound design è piuttosto efficace nello stabilire una qualità inquietante, quasi sussurrata. Il nucleo del brano ruota attorno a questi synth pad in evoluzione, ben realizzati per creare un senso di costante e sottile cambiamento e tensione. Non è apertamente melodico, e questo è in realtà un punto di forza; si appoggia molto sulla texture e sull'ambiente sonoro, che è esattamente ciò che si desidera per certi tipi di media. Pensate a thriller psicologici, magari sottofondi di giochi horror, o anche intro di podcast che mirano a un tono più oscuro e misterioso.

Dal punto di vista compositivo, è semplice ma efficace. L'arrangiamento si dispiega lentamente, costruendo un senso di anticipazione senza mai diventare troppo bombastico. I sottili elementi percussivi sono un tocco di classe, che aggiungono al ritmo inquietante senza sopraffare l'atmosfera. Forse, esplorare una gamma dinamica leggermente più ampia potrebbe migliorare ulteriormente l'impatto emotivo – immaginate alcuni momenti di quasi silenzio contrapposti a texture leggermente più pronunciate.

A livello di produzione, il mix è pulito e la chiarezza sonora è buona, soprattutto per questo stile. La gamma bassa è presente ma non impastata, il che è fondamentale per mantenere quel senso di spazio e terrore. Anche l'imaging stereo è ben gestito, creando un senso di ampiezza e profondità che ti attrae. Per spingerlo ulteriormente verso lo standard industriale, forse un tocco di finezza in più nella fase di mastering potrebbe far emergere alcuni dettagli sottili e aggiungere un ultimo strato di lucidatura, ma nel complesso, è già a un livello molto utilizzabile.

In termini di applicazioni multimediali, la sua forza risiede nella sua capacità di creare un'atmosfera specifica senza essere distraente. Non è un brano che lotterà per attirare l'attenzione; invece, esalta sottilmente la corrente emotiva della scena. Per la pubblicità, potrebbe funzionare bene per campagne che mirano a un'atmosfera sofisticata, leggermente snervante, magari per un prodotto di fascia alta con un tocco più oscuro. Dal punto di vista del gaming, è fatto su misura per sequenze di suspense o horror, in particolare quelle che enfatizzano la tensione psicologica rispetto ai jump scare. Anche i podcast che trattano di veri crimini, misteri o il paranormale troverebbero questo brano incredibilmente utile.

Paragonandolo agli standard del settore, si difende bene in termini di atmosfera e sound design, in particolare nel regno dell'horror ambient o delle colonne sonore di suspense. Potrebbe beneficiare di una firma sonora leggermente più pronunciata – forse sperimentare con fonti sonore uniche o tecniche di elaborazione potrebbe elevarlo ulteriormente, dandogli un'identità più distinta. Ma così com'è, è un pezzo solido e ben prodotto, pronto per la sincronizzazione. Con alcune piccole modifiche, concentrandosi sulla variazione dinamica e forse su un tocco di sperimentazione sonora in più, questo potrebbe facilmente competere con offerte di librerie di livello superiore. Ha una solida base e un chiaro senso dello scopo.

Musica simile (10)

The Backrooms Music Vol. 10
Toni profondi e pulsanti e vasti e eterei tappeti di synth creano un paesaggio sonoro misterioso e pieno di suspense. Il riverbero cavernoso e le texture atmosferiche evocano un senso di profondo isolamento e meraviglia contemplativa. Perfetto per scene di fantascienza, thriller psicologici, riprese con droni e documentari che esplorano l'ignoto.
00:00 /  02:35
Clicca qui
535
35
0
choir
Very slow
The Backrooms Music Vol. 7
Un drone profondo e risonante fa da base a strati di eterei e soffici pad di synth, creando un paesaggio sonoro vasto e coinvolgente. Minimalista e spazioso, questo brano costruisce un potente senso di suspense, mistero e isolamento. Ideale per sottolineature cinematografiche in thriller, fantascienza, horror e documentari.
00:00 /  01:59
Clicca qui
423
18
0
instrumental
Very slow
Cinematic Emotions  1 - Creepy
Inquietanti trame orchestrali si evolvono lentamente, dominate da archi dissonanti e profondi, sinistri droni. Questa traccia costruisce magistralmente la suspense e un palpabile senso di inquietudine attraverso melodie rade e tensione atmosferica. Ideale per scene horror, thriller psicologici, indagini criminali, esplorazioni misteriose o qualsiasi progetto che richieda una sottolineatura oscura, inquietante e minacciosa. Spettrale e atmosferica, crea un timore immediato.
00:00 /  02:11
Clicca qui
5.7k
412
10
instrumental
Slow
The Backrooms Music Vol. 5
Bassi profondi e risonanti e pad di synth eterei e fluttuanti creano un paesaggio sonoro vasto e coinvolgente. Questa traccia atmosferica evoca un profondo senso di mistero, isolamento e una silenziosa tensione. Ideale per sottolineare scene di esplorazione in film di fantascienza, thriller psicologici, documentari su luoghi abbandonati o ambienti di videogiochi pieni di suspense.
00:00 /  02:19
Clicca qui
332
11
0
instrumental
Very slow
The Backrooms Music Vol. 2
Una melodia di pianoforte ossessionante e minimalista fluttua attraverso un vasto spazio cavernoso, sostenuta da droni profondi e inquietanti e da sottili trame di synth. Questo paesaggio sonoro intriso di riverbero crea un profondo senso di mistero, isolamento e suspense. Ideale per thriller psicologici, giochi di sopravvivenza e documentari paranormali.
00:00 /  02:10
Clicca qui
467
22
1
instrumental
Very slow
Kindergarten Story - Strange Events
Misterioso e sottilmente inquietante brano strumentale caratterizzato da delicate melodie simili a campane intrecciate con texture di synth in evoluzione. Crea un'atmosfera di suspense e ipnotica, ideale per scene che necessitano di un tocco di mistero o di sfumature giocosamente oscure.
00:00 /  02:26
Clicca qui
1.6k
90
5
instrumental
moderate
Halloween Atmosphere 2024 [loopable]
Un paesaggio sonoro atmosferico profondamente inquietante, costruito con effetti vocali agghiaccianti, droni oscuri e texture snervanti. Crea timore e suspense istantanei, perfetto per scene horror, attrazioni spettrali o terrificanti ambienti di gioco.
00:00 /  05:47
Clicca qui
1.2k
39
1
male
Very slow
Lost Place Atmospheres 003
ARTIGIANALE
Paesaggio sonoro industriale vasto e cavernoso caratterizzato da droni profondi, texture metalliche in evoluzione e riverberi inquietanti. Crea un profondo senso di isolamento, mistero e tensione strisciante, perfetto per ambienti dark ambient, fantascienza desolata, horror industriale o per ritrarre spazi abbandonati.
00:00 /  08:37
Clicca qui
17.1k
531
15
instrumental
Very slow
Halloween Midnight Shadows
Paesaggio sonoro oscuro e suggestivo caratterizzato da pesanti texture di sintetizzatori e percussioni incalzanti. Crea un'atmosfera di suspense e inquietante, perfetta per scene horror, thriller o intense.
00:00 /  02:30
Clicca qui
919
22
0
instrumental
moderate
Sponsorizzato gentilmente da
Mobilapp.io - Servizi digitali per concessionari
© 2025 | Creato con molto da Sascha Ende | Contatto / Impressum | Informativa sulla privacy | Website status / Report problem | US